Alla norma ci ho fatto il risotto: così buono e filante, che tutti hanno chiesto il bis

La norma da oggi preparala così e non te ne pentirai. Il risotto si sposa perfettamente con il resto degli ingredienti: come prepararlo.

La norma che goduria! Ma avete mai provato il risotto? Si tratta di un primo piatto super gustoso che, ovviamente si ispira alla classica ricetta siciliana. In genere, come ben sappiamo si realizza con la pasta, ma molti, ormai ci preparano un buonissimo risotto.

Risotto alla norma
Alla norma ci ho fatto il risotto: così buono e filante, che tutti hanno chiesto il bis (Iosud.it)

Ragion per cui, oggi, abbiamo deciso di parlarvi dei vari passaggi e degli ingredienti da procurare. Se siete pronti possiamo capire come preparare tutto in poco tempo, vi assicuriamo che farete un figurone con i vostri ospiti, pronti?

Risotto alla Norma, pochi passaggi per un risultato da applausi

Il risotto alla norma potrebbe diventare il vostro cavallo di battaglia, come abbiamo già detto da tradizione viene utilizzata la pasta, ma oggi vi spiegheremo che potrà anche essere preparata così. Si tratta di una pietanza che non richiede grande esperienza in cucina, ma vi assicuriamo che il risultato vi lascerà senza parole e chiunque vi farà gli applausi.

Pomodori e melanzane
Risotto alla Norma, pochi passaggi per un risultato da applausi (Iosud.it)

I piccoli chicchi di riso si sposano perfettamente con tutto il piatto, vi suggeriamo di aumentare le dosi perché i vostri ospiti apprezzeranno tantissimo questo primo piatto. Di seguito troverete tutti gli ingredienti necessari:

  • Riso Carnaroli 350 grammi;
  • Brodo vegetale 500 grammi;
  • Passata di pomodoro 500 grammi;
  • Olio extravergine d’oliva q.b.;
  • Sale fino q.b.;
  • Melanzane 300 grammi;
  • Aglio 1 spicchio;
  • Basilico q.b.
  • Ricotta salata 130 grammi;
  • Grana Padano DOP 40 grammi.

Dopo aver procurato tutto il necessario possiamo procedere con la preparazione, ma da dove iniziare? In primis è fondamentale lasciare riscaldare il brodo vegetale, subito dopo continuiamo occupandoci delle melanzane, dunque, laviamo e spuntiamo. Subito dopo si potrà procedere tagliando a fette e infine a cubetti. Si potrà continuare poi procedendo cuocendo in una padella antiaderente, quindi, aggiungiamo olio e uno spicchio d’aglio e anche il basilico.

Lasciamo cuocere le melanzane e poi aggiungiamo anche il sale. Una volta pronte si potrà procedere con la cottura del riso, dunque, procuriamo un tegame largo e lasciamo scaldare con un filo d’olio e subito dopo versiamo il riso, continuiamo lasciando tostare a fiamma medio-alta e mescoliamo con frequenza. A metà cottura aggiungiamo la salsa di pomodori e dopo cinque minuti procediamo aggiungendo anche il brodo vegetale caldo.

Nell’attesa non dimentichiamo di grattugiare la ricotta salata e il Grana, a metà cottura del riso, invece versiamo ancora del brodo. Terminata la cottura possiamo aggiungere il formaggio e mescoliamo per circa un minuto. Solo alla fine versiamo la ricotta salata, le melanzane e foglie di basilico. Finalmente il riso potrà essere servito. Questa pietanza vi lascerà senza parole.

Gestione cookie