Nuovi aumenti in bolletta? Fatevi furbi, cambiate subito queste abitudini quotidiane sbagliate

I nuovi aumenti in bolletta faranno arrivare bollette dall’importo elevato a meno che non si inizi subito a ridurre i consumi.

Si può spendere meno in bolletta, bisogna conoscere i trucchi che riducono i consumi e avere la determinazione nel metterli in atto. Vanno coinvolti tutti i componenti del nucleo familiare, ognuno nel suo piccolo può aiutare a risparmiare cifre importanti. Pochi euro qua, pochi di là alla fine diventerà un gruzzoletto interessante.

Lampadina in mano
Nuovi aumenti in bolletta? Fatevi furbi, cambiate subito queste abitudini quotidiane sbagliate (Iosud.it)

L’obiettivo del risparmio energetico per ridurre l’importo delle bollette deve essere messo sempre più a fuoco perché sono previsti nuovi rialzi. Non è un’impresa impossibile diminuire i consumi se si va dritti all’eliminazione di abitudini sbagliate. Possono sembrare azioni di poco conto ma se sommate tra loro per tutti i giorni del mese vedrete che potranno fare la differenza.

In più gli aiuti del Governo possono alleggerire la spesa. C’è chi ancora attende il Bonus da 200 euro dedicato alle famiglie con ISEE sotto i 25 mila euro ma dovrebbe arrivare già con la prossima bolletta. Gli sconti per chi ha ISEE entro i 9.530 euro, invece, continuano ad essere sempre attivi ed erogati automaticamente.

Le abitudini da correggere subito per abbassare la bolletta

Gesti innocui compiuti quotidianamente possono aumentare i consumi anche del 40%. Quella lucetta rossa dello stand-by che si vede quando gli elettrodomestici sono spenti in realtà consuma. Non tantissimo ma sommando giorno dopo giorno ecco che inciderà in bolletta. Se possibile, dunque, meglio staccare la spina o usare le ciabatte con interruttore isolando i dispositivi e riducendo i consumi.

Lampadine ed euro
Le abitudini da correggere subito per abbassare la bolletta (Iosud.it)

Possono sembrare raccomandazioni banali, poi, ma vogliamo ribadirle perché troppo spesso si tende ad agire con superficialità. Quando si esce dalla stanza le luci vanno spente, l’acqua si fa scorrere solo se si sta usando, la doccia è da preferire alla vasca, va usato il coperchio sulle pentole, si possono spegnere fornelli e fuoco prima della cottura completa perché questa verrà ugualmente ultimata. Tante raccomandazioni con un unico scopo, ridurre i consumi.

Fondamentali, poi, le abitudini inerenti all’uso degli elettrodomestici. Vanno avviati carichi, bisogna preferire programmi che consumano meno per lavatrice e lavastoviglie, in caso di nuovo acquisto si deve optare per una classe energetica efficiente e bisogna programmare una manutenzione periodica per verificare il corretto funzionamento degli apparecchi. Non aprite in continuazione la porta del frigorifero ed evitare di riempirlo troppo, la temperatura interna si abbasserà. Siate costanti e vedrete dei cambiamenti in bolletta o comunque aumenti più contenuti.

Gestione cookie