Bonus mutuo: si può chiedere più volte? L’esperto risponde alla domanda di tutte le coppie

Si può chiedere più volte il bonus mutuo? E si può chiedere più volte un mutuo? Le risposte che chiariscono tutto.

Ci si chiede se si può ottenere il bonus Irpef sui mutui e se è possibile ottenerlo più volte, e allora prima di arrivarci andiamo a vedere anche se si può chiedere più di un mutuo.

Chiavi di casa
Bonus mutuo: si può chiedere più volte? L’esperto risponde alla domanda di tutte le coppie – IoSud.it

Partiamo dal secondo quesito perché è abbastanza chiaro ma qualcuno ha ancora dei dubbi: è possibile chiedere più volte un mutuo, sia ottenendo un secondo mutuo per un’altra proprietà, sia tramite rinegoziazione del contratto esistente, sia con una surroga per trasferirlo a un’altra banca. Non esiste un limite legale, ma le banche potrebbero rifiutare richieste troppo frequenti per mancanza di convenienza, a causa delle spese che si accollano in caso di subentro in una pratica di mutuo. È dunque legale avere più di un mutuo contemporaneamente, ad esempio per una seconda casa. La banca che eroga il secondo mutuo valuterà la capacità reddituale e creditizia del richiedente, anche se ha già un altro finanziamento in corso.

È possibile poi rinegoziare il proprio mutuo più volte, sempre con la stessa banca. Questa operazione permette di modificare le condizioni del contratto a partire dal tasso d’interesse senza costi notarili.
La surroga, invece, permette di trasferire il mutuo a un’altra banca, ottenendo condizioni più vantaggiose, senza costi aggiuntivi per il cliente. Le banche possono valutare negativamente richieste troppo frequenti soprattutto di surroga, perché comportano dei costi di gestione, rendendo la pratica meno conveniente (per le banche appunto).

Bonus mutuo: si può chiedere più di una volta?

La detrazione IRPEF del 19% sugli interessi passivi del mutuo riguarda solo il mutuo ipotecario contratto per l’acquisto dell’abitazione principale, cioè l’immobile dove il contribuente o i suoi familiari dimorano abitualmente.

coppia al PC
Bonus mutuo: si può chiedere più di una volta? – Iosud.it

Se si possiedono più immobili, la detrazione vale solo per quello adibito ad abitazione principale. La detrazione si applica al massimo su interessi passivi per 4.000 euro annui di mutuo relativo all’abitazione principale, con un risparmio fiscale massimo di 760 euro. Se il mutuo invece è intestato a più soggetti, la detrazione viene ripartita in base alla quota di possesso o secondo quanto previsto dal contratto, ma sempre riferita alla quota del mutuo relativa all’abitazione principale. Per gli immobili diversi dall’abitazione principale, non si ha diritto a questa detrazione sugli interessi del mutuo.

Quindi, per più immobili posseduti, solo quello utilizzato come casa principale consente di ottenere la detrazione IRPEF sugli interessi passivi del mutuo.

Gestione cookie